I Sacri Monti nel Mondo e' un viaggio che dimostra la forza delle montagne che incarnano il sacro.
Sacred Mountains of the World is an exploration of the ways in which mountains embody the sacred.
-
Mont Saint Michel
Sull'isolotto venne costruito un santuario in onore di San Michele Arcangelo. La notevole architettura del santuario e la baia nel quale l'isolotto sorge con le sue maree ne fanno uno dei sito turistici più frequentati dell'intera Francia.
-
Rapa Nui
Rapa Nui conosciuta anche come Isola di Pasqua è un lembo di terra vulcanica sovrastata dai quattro vulcani che sorgono alle sue estremità. Le alte scogliere sono ricoperte da una vegetazione brulla, spazzata dal vento e dalle statue moai abbandonate ovunque.
-
Machu Picchu
La città sacra di Machu Picchu è il più grande capolavoro della civiltà Inca. Con grande audacia e inventiva fu costruita su uno dei terreni montuosi più difficili, selvaggi e inaccessibili della regione.
-
Meteora Monasteries
Il paesaggio culturale dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia è uno splendido esempio di un luogo nel quale elementi naturali come montagne, boschi e corsi d’acqua, vengono utilizzati come sfondo per rappresentazioni sacre e simboliche.
-
Mount Sinai
La penisola del Sinai, che unisce i continenti di Africa e Asia, ha svolto un ruolo fondamentale nella storia dell'umanità. Come risaputo, molti popoli e molte culture l'hanno attraversata in entrambe le direzioni, portando con loro diversi modi di vedere la vita.
-
Zhang Jia Jie
I cinesi conoscono i paesaggi mistici di Zhangjiajie da secoli. Le torri di pietra arenaria e calcarea, frastagliate, frammentate e spesso avvolte da coltri di nubi basse e nebbia, sono davvero magiche.
-
Mount Fuji
Grazie alla sua straordinaria bellezza e alla suggestiva forma conica, il monte Fuji è stato spesso scelto come soggetto per dipinti e opere letterarie. È noto in tutto il mondo come simbolo del Giappone.
-
Uluru Mountain
Gli impressionanti monoliti di Uluru e Kata Tjuta costituiscono una parte integrante del sistema di credenze tradizionali di una delle più antiche società del mondo.
-
Emei Shan Mountain
Emei Shan significa letteralmente "Montagna del sopracciglio delicato". Il monte Emei è di grande importanza spirituale e culturale per il ruolo che ha svolto nell’introduzione del buddismo in Cina.
-
Ararat Mountain
Nel corso dei secoli, diverse spedizioni hanno esplorato l’Ararat nella speranza di trovare l'arca di Noè. Sia Flavio Giuseppe, nel 70 d.C., che Marco Polo, intorno al 1300 d.C., hanno parlato della sua esistenza sulla montagna, ma i loro racconti si basavano sulle testimonianze di altre persone.
-
Ellora Sacred caves
Le Grotte di Ellora sono uno straordinario complesso di templi rupestri buddisti, induisti e giainisti vicino all’antico villaggio indiano di Ellora.
-
Sacri Monti Mountains
Il paesaggio culturale dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia è uno splendido esempio di un luogo nel quale elementi naturali come montagne, boschi e corsi d’acqua, vengono utilizzati come sfondo per rappresentazioni sacre e simboliche.
-
Tai Shan Mountain
Il maestoso sito del sacro monte Tai, con le sue fitte foreste e i templi antichi che ben si integrano al loro interno, è meta di incessanti pellegrinaggi da circa 2000 anni, e i capolavori artistici che contiene si trovano in perfetta armonia con il paesaggio naturale.
-
Kata Tjuta Mountain
Le caratteristiche geologiche di Ayers Rock e del Kata Tjuta sono le più evidenti del Parco di Uluru, ma il valore culturale di tutto il sito è elevato in relazione alle credenze religiose e mitiche della nativa popolazione aborigena.
-
Palenque Mountain
Grande, misteriosa e affascinante: l'antica città di Palenque è considerata la città-stato Maya con la più bella struttura e uno dei siti archeologici più spettacolari al mondo.
-
Stonhenge Mountain
Stonehenge è uno sei siti preistorici più conosciuti ma allo stesso tempo più enigmatici del mondo. Nel corso dei secoli c’è stato un intenso dibattito sul significato e sull’uso al quale Stonehenge sarebbe stato destinato.
-